Secondo una recente ricerca la presenza di uno spazio esterno come un giardino, un balcone o un terrazzo è sempre più essenziale.
Ma la verità è che non esiste una soluzione che sia “migliore dell’altra”, poiché entrambe hanno i loro PRO e CONTRO.

Vediamone alcuni, come sempre, nelle nostre brevi pillole immobiliari.

  • I PRO DI AVERE UN GIARDINO:
    L’idea del giardino è principalmente quella di possedere un pezzo di terra tutto nostro, un luogo da rendere personale, uno spazio aperto dove non vi è la necessità di allontanarsi da casa per godere del sole o dell’aria aperta.
    Il pro di avere un giardino è che ti permette anche di coltivare qualsiasi tipo di pianta, o perché no un piccolo orto privato.

 

  • I CONTRO DI AVERE UN GIARDINO:
    Tanto vero è che un giardino ha bisogno di una cura costante; bisogna quindi mettere in prevenzione le “invasioni” di insetti/zanzare o formiche, è bene quindi effettuare disinfestazioni continue.
    Il giardino ha inoltre un costo più elevato che farà quindi aumentare il costo della casa.

 

  • I PRO DI AVERE UN TERRAZZO:
    In primis il terrazzo sorge ai piani alti, il che ti offre spesso un panorama che andrà a valorizzare la casa.
    Può anch’esso essere reso accogliente e lo si può personalizzare a proprio gusto; può ospitare molte piante, purchè siano in vasi ampi di terra.
    Inoltre gestire un terrazzo è meno impegnativo e meno costoso.

 

  • I CONTRO DI AVERE UN TERRAZZO:
    Pertanto il terrazzo necessiterà di più attenzione per le piante, poiché essendo in vaso avranno innanzitutto più bisogno di manodopera.
    Bisogna inoltre fare attenzione a quando si annaffiano per evitare che l’acqua finisca ai piani inferiori.

Questi sono solo alcuni dei motivi che spingono a valutare se sia meglio un giardino o un terrazzo, ma come abbiamo indicato sopra non esiste una soluzione migliore rispetto all’altra, ma si tratta solo di CAPIRE LE PROPRIE NECESSITA’.

Call Now Button