Se hai acquistato una villetta nuova e desideri verificare l’esistenza e le condizioni di una fossa biologica, puoi seguire questi passaggi.

Contatta il venditore o il costruttore: inizia contattando il venditore o il costruttore della villetta per ottenere informazioni dettagliate sulla presenza e la posizione della fossa biologica. Chiedi di fornirti eventuali documenti o planimetrie che ne attestino l’esistenza.

Ricerca visiva: effettua una ricerca visiva nella proprietà per individuare eventuali indizi della presenza di una fossa biologica. Cerca aperture o coperture nel terreno, griglie di ispezione, tubazioni o altre strutture associate alla fossa biologica.

Consulta i documenti di costruzione: verifica i documenti di costruzione o i permessi edilizi relativi alla villetta. Potrebbero contenere informazioni sulla presenza di una fossa biologica e fornirti indicazioni sulla sua posizione approssimativa.

Contatta un professionista: se hai difficoltà a individuare la fossa biologica o se desideri una valutazione più accurata delle sue condizioni, puoi consultare una ditta di spurghi. Un tecnico specializzato o un ispettore delle fognature potrebbero essere in grado di effettuare una valutazione dettagliata della fossa biologica e fornirti informazioni precise sul suo stato.

Pulizia e manutenzione: se confermi la presenza della fossa biologica, è importante occuparti della sua pulizia e manutenzione regolare. Contatta un servizio di svuotamento delle fosse biologiche per programmare una pulizia periodica e assicurarti che funzioni correttamente.

Ricorda che queste sono solo linee guida generali, e i passaggi specifici potrebbero variare a seconda della tua località e delle normative locali.
Consulta sempre le leggi e le regolamentazioni pertinenti nel tuo paese o nella tua area per ottenere informazioni precise e aggiornate sulla gestione delle fosse biologiche nelle nuove abitazioni.

Call Now Button